Atelier La Marièe: 20 anni di successi e professionalità

Atelier La Marièe: 20 anni di successi e professionalità – Un sogno nato 20 anni fa e divenuto col passare degli anni sempre più realtà. Di qualità, professionalità e squisita ospitalità. Parliamo dell’Atelier La Marièe di Giuseppina Fico, nel pieno centro del comune di Volla, a pochi chilometri dal capoluogo partenopeo. Quella che inizialmente era una sfida, oggi è una scommessa ampiamente vinta. Atelier La Marièe, infatti, nel corso di questi due decenni si è imposta sulla scena della sartoria napoletana divenendo una boutique di  successo, garanzia e assoluta qualità.

Merito soprattutto di chi ha creato tutto questo: Giuseppina Fico. Dopo aver fatto esperienza per oltre 15 anni nelle più prestigiose maison della Campania, nel settembre 2001 nasce il progetto La Marièe. Oggi, dopo 20 anni, ad affiancare Giuseppina in questa splendida realtà d’alta moda c’è tutta la famiglia. Dalle sorelle Maria Grazia e Fiore alla figlia Maria per un mix esplosivo tra tradizione ed innovazione. Ed è proprio Maria ad accoglierci nell’atelier di Via Rossi a Volla per raccontarci tutti i segreti.

Atelier La Marièe: 20 anni di successi e professionalità. Dall’idea di Giuseppina Fico al coinvolgimento di tutta la famiglia

“A breve festeggeremo i 20 anni di attività – dice emozionata – e ovviamente ci auguriamo di poter brindare e festeggiare con le nostre clienti. Il nostro è davvero un sogno che si è realizzato. Soprattutto quello di mamma che nel 2001 decise di lanciare questa sfida e puntare su un piccolo paese della provincia di Napoli. Probabilmente all’inizio nessuno ci credeva, ed invece i fatti ci hanno dato ragione ed oggi sono orgogliosa di questa splendida mamma, donna ed imprenditore quale è Giuseppina. Poi ci sono le zie Maria Grazia e Fiore che rappresentano il braccio operativo dell’azienda. La prima è la nostra stilista: colei che disegna il modello, mentre Fiore cuce ed aggiusta tutti i vestiti fino ad arrivare alla prova finale della sposa.

E’ vero che uno dei nostri segreti è proprio questo clima familiare che si respira appena si varca la porta d’ingresso del nostro atelier. Ci teniamo molto all’accoglienza e al rapporto con le clienti tanto da instaurare con molte di loro un rapporto vero ed autentico di amicizia. Le accompagniamo in ogni passo arrivando anche a vestirle nel giorno tanto atteso presso le abitazioni. Ci teniamo molto a fornire un’assistenza completa, con mia mamma che è sempre presente ed ogni volta è per tutte noi una grande emozione”.

Artigianalità, personalizzazione e qualità dei tessuti al centro del progetto La Marièe

Un’evoluzione quella dell’alta moda sposa che nel corso di questi due decenni ha visto tanti cambiamenti. Ma per l’Atelier La Marièe ci sono dei capisaldi a cui non si può mai rinunciare. Ovvero artigianalità, personalizzazione e qualità dei tessuti.

“Il mondo esterno è cambiato nel corso di questi anni ma noi abbiamo mantenuto intatta quella che è la nostra filosofia. Consegnare ad ogni sposa un abito indimenticabile, sempre diverso e di qualità. Il bello, l’artigianale e il made in Italy sono le basi a cui non si può rinunciare ed ecco perchè chi viene da noi va sul sicuro. L’esperienza maturata sul campo ci ha portato a fare delle scelte ben precise scegliendo sempre brand di assoluta qualità senza mai perdere di vista il target di riferimento. Ecco perchè da noi si trovano marchi artigianali e assolutamente italiani che ci consentono anche di modificare le linee per la vestibilità e il gusto personale di ogni singola sposa. Abiti che appunto vengono personalizzati in base alle esigenze e richieste, per ottenere così un prodotto davvero unico e mai standardizzato.

Da noi troverete brand come Dalin, Cotin, Venus e a breve Michela Ferriero: aziende che utilizzano solo il made in Italy e l’artigianalità. Poi, è ovvio che produciamo anche abiti completamente da zero, ma negli ultimi anni queste richieste sono diventate sempre più esigue”.

Atelier La Marièe: 20 anni di successi e professionalità. Made in Italy e assistenza fino al giorno del matrimonio

Maria dopo aver intrapreso la scuola di taglio e cucito è il nuovo che avanza nell’atelier di famiglia, portando innovazioni e aprendo a nuovi canali. Ma è anche una futura sposa. Ed allora chi meglio di lei può raccontarci e dare anche qualche utile consiglio a tutte le future donne in procinto di avvicinarsi al grande giorno.

“Innanzitutto partiamo dalle tempistiche. In molte mi chiedono: ma quando devo scegliere l’abito? Il mio consiglio è di venire in atelier almeno sei mesi prima della data scelta. Per vedere la stoffa, il campione dei tessuti. Poi si mette a misura e il gioco è fatto. Quindi senza ansie o preoccupazioni. Ma quello che maggiormente mi sento di dire alle future spose è scegliete il vostro abito dal vivo e non sui social o per foto. Io credo molto nelle potenzialità dei social, ma per quanto concerne l’abito da sposa non può certamente essere visto in questo modo. Purtroppo anche se il mondo è cambiato e noi tutte siamo un po’ confuse da migliaia di foto, bisogna cercare sempre di avere un’idea propria e non omologata alla massa.

“Gli abiti da sposa non vanno scelti su Instagram. Bisogna indossarli e capire i tessuti…oltre alle emozioni”

Non possiamo scegliere un abito così importante solo perchè lo abbiamo visto su Instagram. Bisogna far notare anche la qualità dei tessuti. La differenza che c’è tra foto e realtà: i social lasciamoli alle cose necessarie e ad altre categorie merceologiche. Tutte le spose devono capire che l’abito va visto indossato e quindi da vicino, e soprattutto che siano tessuti di qualità. Ecco perchè come vi dicevo noi abbiamo delle regole a cui non rinunciamo mai come l’artigianalità e la personalizzazione. Oltre alle emozioni. Perchè anche per noi è sempre bello assistere e vivere con le future spose e i loro familiari tutte quelle sensazioni uniche che si provano quando stai per indossare l’abito dei sogni.

Maria e il doppio ruolo tra l’atelier e l’essere futura sposa. I consigli

Le mie emozioni da futura sposa, invece, sono ancora confuse. Da addetta ai lavori ovviamente ho già visto le collezioni 2022 e con mia mamma ho già detto di prendere tutti i vestiti, così potrò scegliere. E per il mio futuro marito credo che sarà molto difficile non vedere l’abito prima del giorno del matrimonio visto che spesso mi viene a trovare qui nell’atelier. A parte gli scherzi, davvero spero che tutte le future spose, come me, possano godersi ogni istante del giorno più bello ed anche tutti i preparativi che sono momenti unici ed irripetibili”.

La Marièe, l’origine del nome e la scelta di Maria. “Lo ammetto, il nome l’ho scelto io quando avevo appena 6 anni. Mi misi a vedere a computer e siccome già mi piaceva l’alta moda parigina dissi a mamma di chiamare l’atelier La Marièe, che è la sposa in francese. Poi ovviamente nella nostra boutique sviluppiamo anche altri target, in particolar modo la comunione. Realizziamo abiti su misura, ovviamente solo femminili, che sono davvero delle piccole opere d’arte. E per non farci mancare nulla da noi ovviamente troverete anche abiti da cerimonia in modo da avere davvero un servizio completo per tutta la famiglia”.

Atelier La Marièe: 20 anni di successi e professionalità, atelier la marièe, atelier la marièe volla, atelier la marièe napoli, atelier napoli, spose napoli, spose campania, atelier campania, atelier la marièe campania, giuseppina fico, atelier la marièe giuseppina ficoAtelier La Marièe: 20 anni di successi e professionalità, atelier la marièe, atelier la marièe volla, atelier la marièe napoli, atelier napoli, spose napoli, spose campania, atelier campania, atelier la marièe campania, giuseppina fico, atelier la marièe giuseppina fico

Condividi

Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Info

Telefono

Via Rossi 280, 80040 Volla (NA)

Richiedi più info

Nome
Email*
Telefono
Messaggio