.
L’album di nozze, per qualsiasi coppia di sposi è quel ricordo che più di tutti renderà indelebile nel tempo il momento del “Si, lo voglio”. In Campania il concetto del “reportage” di nozze è davvero molto radicato e risulta un servizio indispensabile e indiscutibilmente importante. E’ in quest’ambito che opera un fotoamatore “Made in Campania”: Paul Silletti Nell’ampio panorama di proposte e professionisti, ecco che noi di Sposincampania abbiamo incontrato il giovane ma già famoso fotografo. Per lui, napoletano doc, grande seguito social e soprattutto una personalità innovativa e con molto da raccontare attraverso degli scatti che hanno tanto, tantissimo, di ogni singola emozione. Anche quella più nascosta. Un album di nozze che si rispetti richiede, infatti, scatti artistici, evocativi ed originali. Ma come ci suggerisce il nostro esperto, a farla da padrone sono le emozioni, quelle vere!
Natura e amore il mix perfetto del foto…amatore
Silletti ama presentarsi e definirsi non come semplice fotografo, ma per lui useremo la definizione di FOTOAMATORE. La scelta di un tale appellativo risulta singolare: “In passato la fotografia per me era solo un mezzo che usavo per rappresentare la realtà che mi circondava attraverso i miei occhi… col tempo ho deciso che questa mia grande passione dovesse diventare qualcosa di ancora più grande e professionale” racconta di se Paul Silletti. E ancora: “Il mio scopo è quello di catturare emozioni che i miei soggetti esprimono, in particolar modo emozioni di tipo amoroso”. L’amore come sentimento nasce dalla semplicità, ed infatti dagli scatti di Silletti, che possiamo ammirare su ogni sua pagina social, è ben chiaro quanto amore e natura siano “un’accoppiata vincente”. Silletti sostiene che: “Ho scelto la natura per rappresentare l’amore perché è proprio con essa che vengono trasmesse certe emozioni tra due persone in tutta la loro nudità ed intimità. Non a caso troveremo nelle sue “opere d’arte” paesaggi semplici, naturalistici ma davvero mozzafiato. Boschi, scogliere, spiagge, scenari prettamente locali fino a quelli anche più lontani. Insomma scenari comuni e non. (guardare le sue foto per credere!)
Un fotografo “selvaggio”
Il suo logo, diventato ormai come un “marchio” cita il termine “Wild”. Ed anche in questo aspetto rinveniamo lo stampo che Silletti intende dare ai suoi lavori. Wild sta per selvaggio, natura selvaggia, che rappresenta per il nostro “fotoamatore” la migliore location per rappresentare
l’incontro primordiale tra natura ed essere umano. “Ecco è questo quello che voglio trasmettere attraverso i miei scatti” rispondendo così alle nostre curiosità in merito. Impossibile non chiedersi quali ragioni hanno spinto un professionista, così giovane, verso una tale ispirazione ed una precisa linea di pensiero in merito al proprio operato. In questo Paul non ha dubbi: “Qualsiasi tipo di amore, che sia legato ad una persona, ad una passione o ad un semplice oggetto, può renderti vivo in ogni istante. Io ho scelto di raccontare l’amore tra due persone perché credo fortemente in questo sentimento, trovare quella persona a cui essere legato per tutta la vita”. Da questo trova genesi la sua passione indiscussa nel rappresentare desiderio, amore ed emozione di due persone che vivendo in sintonia l’uno con l’altra si apprestano a vivere il giorno più importante della propria vita. Che, anche attraverso i suoi scatti ricorderanno per sempre.
Anche le insidie diventano vantaggi
Paul saprà cogliere ogni particolare: dai momenti pre-nozze a quelli salienti della cerimonia, agli attimi di pura emozione e commozione fino a cogliere i dettagli nascosti e le pose più spontanee. Che riguardate dopo tempo creano sempre un certo sentimento di gioia. In quanto fotografo/fotoamatore, indispensabili sono anche i suoi consigli in merito a situazioni ed insidie del mestiere. Ecco, ad esempio palesarsi l’incubo di ogni sposina: matrimonio con pioggia. “Nessun problema”, sostiene Paul Silletti, confermando che anche un giorno di pioggia può rendere eccezionale un set fotografico e ancora, per gli sposi non propriamente ad agio dinanzi all’obiettivo propone approcci quanto più naturali possibili: scatti spontanei e nessuna posa programmata!Possiamo definire ogni sua singola fotografia con vari aggettivi: spontanea, vera, naturale e di gran cuore. Noi di Sposincampania non abbiamo dubbi e siamo certi che anche voi, prossimi sposini, nell’ammirare i lavori di questo fantastico professionista possiate provare le medesime sensazioni. di Silvia Coscino
L'app ufficiale di SposIn Campania
Un’ulteriore vetrina pubblicitaria per tutte le aziende e i professionisti del settore,classificati per geolocalizzazione e categorie.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.